Chi sono
Sono nato a Prato, città dove vivo tuttora.
La mia formazione artistica ha inizio nel 1990, quando ho iniziato a prendere lezioni di chitarra con il maestro Patrizio Ihle.
Poi, nel 1997 ho scoperto, per puro caso, il mondo del teatro, che mi ha affascinato. Da allora ho frequentato corsi e stage con professionisti locali e con artisti internazionali, come Maria Cassi, Yves Lebreton, Marcello Bartoli, Gianluigi Tosto.
Ho
frequentato vari corsi e workshop di crescita personale, tra cui ipnosi
ericksoniana, canto, circle songs, teatrodanza, musicoterapia vocale.
Nel 2005 ho fondato l'associazione culturale Teatro delle Muse, con la quale ho organizzato vari spettacoli ed eventi in qualità di attore, formatore teatrale, regista.
Appassionato da molti anni di trattamento del suono (Audio Editing), mi occupo personalmente di tutti i progetti audio dei miei spettacoli, che vengono realizzati all’interno del mio piccolo home recording studio di tipo. Inoltre ho curato vari progetti audio per la compagnia di teatrodanza Totemaju.
Nel 2013 ho creato due progetti radiofonici: "On The Road Again" e "Oziare Stanca" che sono stati trasmessi su RaiRadio3 all'interno del programma "Il Cantiere"
Nel 2022 ho fondato il Collettivo Cart, che si occupa di organizzazione e progettazione di eventi artistici, culturali e sociali.
Ho frequentato un corso di doppiaggio organizzato dalla Voice Art Dubbing di Roma (docenti: Bruno Alessandro, Patrizia Salerno, Daniela Debolini, Davide Perino, Laura Facchin, Stefano Onofri, Valentina Floris).
Da anni mi dedico a progetti audio che prevedono l'utilizzo della voce (attore, narratore, Voice Over) oltre alla creazione di suoni ed effetti audio che inserisco all'interno dei progetti medesimi.
Massimiliano Vintaloro